
Calandratura
La calandratura è un processo utilizzato per piegare e formare lastre di metallo in forme curve o cilindriche, effettuato con una macchina chiamata calandra.
La calandra è composta da una serie di rulli, di solito tre o più, che possono essere regolati per applicare la pressione necessaria per deformare il metallo secondo la forma desiderata. Il metallo viene alimentato attraverso la macchina e i rulli vengono regolati per applicare la pressione in modo graduale lungo la lunghezza del pezzo.
La calandratura è utilizzata in una varietà di applicazioni, come la produzione di tubi, serbatoi, fusti, e altre strutture metalliche curve. È un processo importante nella produzione di carpenteria metallica perché consente di ottenere forme complesse con precisione e consistenza.